Diabete e infertilità di coppia

Diabete e infertilità di coppia

Il rapporto tra diabete e infertilità di coppia è complesso e varia tra uomini e donne, con effetti distinti su ciascun sesso.
Il diabete infatti è una condizione cronica che influisce sul metabolismo del glucosio e può avere ripercussioni significative sulla salute generale.

Tuttavia, con una gestione adeguata e un supporto medico appropriato, molte coppie con diabete riescono a superare queste difficoltà e a realizzare il desiderio di avere figli.

Contatta il Prof. Filicori per un consulto sulla fertilità di coppia presso il suo studio di Bologna o Verona.

Diabete e infertilità femminile

Nel caso delle donne, il diabete può influenzare negativamente la fertilità femminile in diversi modi. Una delle principali complicazioni è l’alterazione del ciclo mestruale, che può portare a ovulazione irregolare o assente.
Le donne diabetiche, in particolare quelle che soffrono di diabete di tipo 1 o di tipo 2 mal controllato, possono affrontare problemi ormonali che interferiscono con la produzione di ovuli.
Inoltre, il diabete aumenta il rischio di sviluppare patologie come la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), che è associata a infertilità.

Le donne con diabete hanno anche maggiori probabilità di affrontare complicazioni durante la gravidanza, come l’ipertensione e la preeclampsia, che possono rendere la gravidanza più difficile.

Infertilità e diabete - Consulenza per fertilità di coppia Bologna e Verona

 

Diabete e infertilità maschile

Per quanto riguarda gli uomini, il diabete ha maggiori effetti negativi e può influenzare la fertilità attraverso meccanismi fisiologici complessi.
Le disfunzioni erettili sono comuni tra gli uomini diabetici e possono essere causate da danni ai nervi e ai vasi sanguigni.
Inoltre, il diabete può portare a problemi con la produzione di testosterone, ormone cruciale per la spermatogenesi.
La qualità dello sperma può quindi risultare compromessa, con una riduzione della motilità e un aumento della percentuale di spermatozoi anormali.
Tutti questi fattori possono contribuire a una diminuzione della fertilità maschile e, di conseguenza, a difficoltà nel concepimento.

Terapie comuni per gestire il diabete

Nonostante gli effetti negativi del diabete sulla fertilità di coppia, è importante sottolineare che la gestione adeguata della patologia può risolvere molte delle problematiche. Per esempio attraverso una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e monitoraggio della glicemia.

Le coppie colpite dal diabete che cercano di concepire dovrebbero considerare di consultare specialisti in endocrinologia e fertilità per ricevere un trattamento personalizzato.

Richiedi una visita per infertilità di coppia a Bologna o Verona con il Prof. Filicori.