La disfunzione erettile (DE), o impotenza, comporta la difficoltà per il paziente di ottenere un’erezione o di mantenerla in modo da avere un rapporto sessuale soddisfacente.
Naturalmente questo problema impatta in modo diretto la capacità riproduttiva maschile, oltre a influenzare la salute psicologica del paziente. Tuttavia è importante notare che la disfunzione erettile non è una condizione rara; si stima che colpisca milioni di uomini in tutto il mondo, in particolare quelli di età superiore ai 40 anni.
La DE può essere causata da una serie di fattori fisici e psicologici, tra cui malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione, problemi ormonali, ansia, depressione e stress.
Una diagnosi corretta è quindi un requisito imprescindibile per la cura della disfunzione erettile.
Prenota la tua visita andrologica a Bologna o Verona con il Prof. Filicori per seguire un percorso diagnostico e ottenere una terapia personalizzata.
Esistono infatti diverse opzioni terapeutiche disponibili, elencate di seguito.
Modifiche dello stile di vita
Spesso, migliorare la salute generale può avere un impatto positivo sulla funzione erettile. Ciò include una dieta equilibrata, esercizio regolare, riduzione del consumo di alcol e smettere di fumare. Il fumo può ridurre in generale la capacità riproduttiva dell’uomo inficiando la qualità degli spermatozoi.
Farmaci orali
Gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5), come il sildenafil (Viagra), il tadalafil (Cialis) e il vardenafil (Levitra), sono comunemente prescritti per trattare la DE. Questi farmaci aumentano il flusso di sangue al pene, facilitando l’erezione in risposta a stimolazione sessuale.
I farmaci PDE5 possono essere assunti oralmente e vengono assorbiti piuttosto in fretta dal corpo: sono attivi già dopo 20-30 minuti, sebbene ci siano minime differenze di tempistiche tra un farmaco e l’altro.
Ogni farmaco PDE5 ha infatti particolarità da tenere sempre presenti, dall’assunzione ai possibili effetti collaterali.
Per esempio un pasto ricco di grassi inibisce l’assorbimento di avanafil, sildenafil e vardenafil, ritardando l’efficacia.
La terapia con farmaci PDE5 è sempre prescritta considerando le interazioni e gli effetti con altre terapie farmacologiche seguite dal paziente. Per esempio viene prestata attenzione in caso di assunzione con farmaci alfa bloccanti o beta bloccanti.
Infine occorre sempre considerare i possibili effetti collaterali dei farmaci PDE5, generalmente leggeri. Tra le condizioni più comuni troviamo vampate di calore, cefalea, dolori alla schiena, naso congestionato e disturbi visivi. In alcuni casi può manifestarsi tachicardia.
Per contro, l’efficacia clinica dei farmaci PDE5 assunti “al bisogno” è molto alta: 60-80%, con qualche percentuale inferiore in casi clinici più complessi, come pazienti affetti da diabete o che hanno subito un intervento di prostatectomia.
Terapie ormonali
Se la disfunzione erettile è causata da bassi livelli di testosterone, la terapia sostitutiva con ormoni può essere un’opzione. Come sempre, prima della terapia, vengono effettuati test ormonali per determinare la causa del problema.
Il testosterone inoltre può migliorare la capacità riproduttiva dell’uomo, influenzando problematiche relative al calo di desiderio e alla produzione di spermatozoi.
Terapia psicologica
Non tutte le cause della disfunzione erettile sono imputabili a patologie o problematiche ormonali. In alcuni casi le origini di questa condizione sono da ricercare in fattori psicologici, quali ansia o depressione.
Il consulto psicologico, individuale o di coppia, può aiutare a gestire tutte le paure e le preoccupazioni legate alla prestazione sessuale.
Dispositivi meccanici e interventi chirurgici
In alcuni casi, i medici possono consigliare l’uso di pompe a vuoto o anelli di tensione, che aiutano a mantenere l’erezione. Ne è un esempio la protesi del pene, che permette di mantenere sia lo stato di erezione che quello di flaccidità.
Il supporto protesico viene installato tramite un intervento chirurgico.
L’unico modo per applicare la soluzione corretta (che deve essere personalizzata) è una diagnosi dettagliata del caso specifico.
Prenota la tua visita andrologica a Bologna o Verona con il Prof. Filicori.