Crioconservazione Ovociti

Egg Freezing

Che cos’è la crioconservazione ovociti?

La Crioconservazione degli Ovociti è una metodica ampiamente consolidata a livello mondiale che consente di mantenere le cellule congelate a -196 °C in azoto liquido per lungo tempo.

Come si prelevano gli ovociti?

Gli ovociti prodotti dall’ovaio, in seguito ad una stimolazione ormonale, vengono prelevati per via trans vaginale sotto guida ecografica.
Questo piccolo intervento, semplice e della durata di pochi minuti, si chiama PickUp e viene eseguito dal ginecologo in sala operatoria, dopo opportuna sedazione della paziente.
Le cellule che circondano la membrana dell’ovocita vengono rimosse e questo permette di valutare il grado di maturazione della cellula uovo

Cos’è la vitrificazione?

La vitrificazione è la tecnica utilizzata per il congelamento. È molto veloce, ha una durata di circa 15 minuti, la maggior parte dei quali serve ad equilibrare la cellula stessa e a renderla resistente alle differenze di temperatura.
In presenza di una sostanza che li protegge dallo shock termico della crioconservazione, gli ovociti vengono disposti in un dispositivo di congelamento termosigillato in numero massimo di 3.
Il passaggio finale consiste nell’immersione del dispositivo chiuso direttamente in azoto liquido in un contenitore dedicato, codificato in modo univoco con i dati della paziente (cognome e nome, data di nascita, nr di congelamento).
La durata della crioconservazione non ha limiti e lo scongelamento deve essere effettuato, compatibilmente con l’età della paziente, entro i 46 anni

Come avviene lo scongelamento?

In accordo con la paziente il ginecologo programmerà il ciclo di decongelamento previa preparazione dell’endometrio che deve essere pronto ad accogliere l’embrione o la blastocisti. Qualche giorno prima del transfer il ginecologo comunicherà al laboratorio e ai biologi la data di scongelamento degli ovociti. Nella stessa giornata il partner maschile si presenterà presso il laboratorio di PMA per effettuare la raccolta di liquido seminale che verrà preparato come già descritto per le altre tecniche. L’inseminazione avverrà mediante ICSI. Il ciclo terminerà con il transfer in utero. Gli embrioni sovrannumerari che eventualmente si formeranno verranno crioconservati.

INDICAZIONI

  1. Tutte le pazienti che per motivi personali devono posticipare la gravidanza (lavoro, esigenze familiari), in questo caso si parla di “social freezing”;
  2. Prima di effettuare cicli di chemio/radioterapia;
  3. Pazienti con una riserva ovarica ridotta;
  4. Pazienti che durante il trattamento di PMA (procreazione medicalmente assistita) producano un numero di ovociti elevato.

Contatta il Prof. Filicori presso i sui Studi di Bologna e Verona per prenotare una consulenza medica su PMA e infertilità.

Hai domande? Compila il modulo sottostante.

    Dove riceve il Prof. Filicori

    Prenotazioni

    Seguimi su:

    Prof. Filicori

    Una lunga carriera al servizio delle coppie infertili: oltre 3 decadi di attività, 223 bambini portati alla luce e 43 convegni presieduti. SCOPRI DI PIU’